• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?

Monthly Archives: December 2011


REVIEWS
pg_newblood_header
0 Comments

Peter Gabriel: New Blood

Wasabi’s Best Album 2011 – #1 Lo scorso anno, nella playlist che aveva lo stesso intento, ma con un numero in meno, abbiamo snobbato Peter Gabriel. Volutamente. Facendo finta che […]

REVIEWS
M83HUWD
0 Comments

M83 : Hurry Up We’re Dreaming

M83 si assumano responsabilità di questo presuntuoso, eccentrico, egocentrico, meraviglioso, doppio capolavoro in cui convergono shoegaze e fantascienza.

REVIEWS
1298920202_noah-and-the-whale
0 Comments

Noah and The Whale: Last Night On Earth

Terzo posto nella classifica di Wasabi Radio degli album migliori del 2011 per Noah And The Whale. Un disco meno alternative e più pop, ma da veri intenditori.

REVIEWS
mmj_wide-470x340
0 Comments

My Morning Jacket: Circuital

Tornano nel Kentucky, My Morning Jacket e soprattutto tornano a quel che di meglio possono offrire: del buon sano folk-rock americano. Best album 2011 #4

REVIEWS
Beirut-East-Harlem
0 Comments

Beirut: The Rip Tide

Tra New York, Santa Fe e i Balcani Beirut regalano l’atmosfera di una banda in piena regola. Incontro di culturali per uno dei migliori del 2011.

REVIEWS
1313750547391The-Vaccines-What-did-you-expect-from-The-Vaccines-500x500
0 Comments

The Vaccines: What Did You Expect From The Vaccines?

What Did You Expect FromThe Vaccines?
Che vi aspettavate dai Vaccines? Noi esattamente questo. E cioè che il 2011 fosse il loro anno. voto = 8.8

REVIEWS
fleet-foxes-helplessness-blues-2011
0 Comments

Fleet Foxes: Helplessness Blues

Nella ricerca di un blues senza possibilità di redenzione, per i Fleet Foxes le voci e le armonizzazioni corali sono ancora al centro dell’intero lavoro. Tutt’intorno un suono idilliaco di chitarre e fiati ad accompagnare visioni idilliache e paesaggi fiabeschi. #7

REVIEWS
Death Cab For Cutie
0 Comments

Death Cab For Cutie: Codes and Keys

Essere alternativi è ormai troppo di moda, quindi agli alternativi non piace più. E quindi ecco i nuovi Death Cab For Cutie: equilibrati, soft, melodici, pop. #8 in best 2011

REVIEWS
Girls-Father-Son-Holy-Ghost-490x490
0 Comments

Girls: Father, Son, Holy Ghost

Il primo lavoro di The Girl era stato accolto dal New York Magazine come il ritorno di Buddy Holly. Il secondo è efficace tanto quanto il primo.In nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo e degli anni Sessanta. Amen.

REVIEWS
elcamino
0 Comments

The Black Keys: El Camino

Rock allo stato puro, sporco, appiccicaticcio, americano, meraviglioso. El Camino, fa entrare in classifica anche in Italia The Black Keys. Posizione in Best 2011 #10

REVIEWS
Tom-Waits_Bad-As-Me
0 Comments

Tom Waits: Bad As Me

Sono io, lo zio Tom eppure ogni volta un uomo diverso. Sono cattivo e mi lamento come un diavolo, e subito dopo la mia voce ti ricorda il rumore della neve. voto 10.

REVIEWS
Strokes_Angles
0 Comments

The Strokes: Angles

The Strokes con Angles restano fedeli a se stessi. Quel che hanno “non inventato” nel 2001, perchè era già stato inventato negli anni ’70, funziona benissimo. #13

REVIEWS
Arctic-Monkeys-Suck-It-And-See
0 Comments

Arctic Monkeys: Suck It And See

Aveva fatto gridare alla rinascita del Brit Pop, Alex Turner, e invece il nuovo disco degli Arctic Monkeys è quanto di più americano. In classifica Best 2011 #14

REVIEWS
buddyholly
0 Comments

AA.VV: Rave on Buddy Holly

Rave on Buddy Holly è, seguendo l’intenzione del titolo, è uno sconvolgimento dei brani più conosciuti di Buddy. Sopra tutti Paul McCartney con It’s So Easy. #15

REVIEWS
james-blake
0 Comments

James Blake: James Blake

James Blake è stato definito l’artista dell’anno, alla fine di questo 2011. Limit to Your Love, è uno dei pochi esempi in cui una cover è più bella dell’originale. #16

REVIEWS
The-Road-from-Memphis
0 Comments

Booker T. Jones: The Road From Memphis

Booker T. Jones torna alle origini e porta con sè a Memphis musicisti e interpreti di alto livello, con la produzione di Questlove dei Roots. Una garanzia. Pos #17

REVIEWS
tv-on-the-radio-nine-types-of-light
0 Comments

Tv On The Radio: Nine Types Of Light

Il progetto di Tv On The Radio, Nine Types of Light merita attenzione, nell’ascolto del disco e nella visione del film. Eterogeneo, complesso in movimento. #18

REVIEWS
said the whale
0 Comments

Said The Whale: New Brighton Ep

Said The Whale sono la scommessa di Wasabi Radio per il 2012, e a dimostrazione della fiducia riposta inseriamo in classifica best 2011 New Brighton. Pos #19

REVIEWS
SMiLE
0 Comments

Beach Boys: The Smile Sessions

Posizione #20 nella classifica degli album migliori del 2011 secondo Wasabi Radio troviamo il tesoro perduto della storia della musica, Smile, dei Beach Boys.

PODCASTS
bestalbums2011
0 Comments

Wasabi’s Best Album 2011

Il 2011 è stato un anno sorprendente. Lo possiamo dire soltanto adesso che è al termine e che abbiamo avuto occasione di tirare le somme. Il lavoro d’inventario che ci […]

Older posts
Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more