• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Beach Boys: The Smile Sessions

Wasabi Radio’s Best Album 2011 – #20
Se questo fosse il “Wasabi Radio’s Best Album 1967”, Smile dei Beach Boys, si troverebbe al primo posto, seguito da Sgt. Pepper’s. O forse sarebbero pari merito, chissà. Nel 1967 Wasabi Radio tuttavia non esisteva ancora. Non esisteva purtroppo neanche nel 2004, quando Brian Wilson portò alla luce il progetto che l’aveva animato al tempo, trovando la forza grazie a Darjan dei Wondermints, di rimettere ordine tra brani, segmenti, ispirazioni sparse. Dunque nel 2011, anche se in ventesima posizione, non potevamo perdere l’occasione di inserire questo disco all’interno della playlist più importante dell’anno. Entra in lista a forza e fatica, barando anche un po’, poichè la realizzazione, si sa, non è certo dei mesi appena passati. Ma è una tale gioia, per chi in questi anni ne ha parlato come di una leggenda metropolitana, poter finalmente toccare con mano l’opera dall’anelito divino, quel gioiello così complesso di perfezione da essere nocivo persino per chi l’aveva immaginato. Ecco perché The Smile Sessions è imperfetto come occorreva che fosse per poter essere oggi goduto. Dell’idea unitaria ci rimangono frammenti e sessions originali, che forse sono un tentativo di ricostruzione, più che una vera e propria riformulazione complessiva, ma va bene così. In fondo ciò che ci è piaciuto tanto in questi anni è immaginarli i Beach Boys, ciascuno con la sua piccola follia, nei giorni di incisione di quel che Brian insieme a Van Dyke Parks aveva studiato nella buca di sabbia posizionata in casa, al fine di ospitare un pianoforte. E quindi eccoli, nelle diverse takes, nelle rarità, in files che credevamo perduti per sempre. Oltre naturalmente a Smile, o a qualcosa di molto somigliante. Comunque un capolavoro.

Voto: n.g.

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more