• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Championship Vinyl: Thunder Road.

Se quella sera suonavano al Main Point allora significava che qualcosa sarebbe successo. Non era un granchè come locale, quella strana caffetteria fumosa in Bryan Mawr nello stato della Pensilvannya ma, chissà perchè, ci si suonava bene. E poi dicevano che portasse fortuna. In realtà con pochi soldi la gente poteva assistere a buoni concerti: folk, blues, rock. E poi il caffè era gratis. La E-Street band al completo se ne stava seduta sulle scale poco prima di cominciare. Cinque febbraio 1975. Chissà dove li avrebbe portati quella strada fatta di inverni passati a migrare tra un club e l’altro degli Stati Uniti. Due dischi all’attivo e non erano andati nemmeno troppo male, ma lui ne aveva promessi dieci a quei produttori discografici del diavolo. Dieci. Lui, il Boss, come lo chiamavano loro. Li pagava, e questo era sufficiente. E poi c’era il Rock’n Roll, e non era cosa da poco. Quello che davvero era sorprendente era quanto lui credesse in tutto quella storia della muaica, del successo, del camparci, con quei quattro spicci che avrebbero raccimolato in giro per il paese. Diceva che nons arebbero stati spiccioli. Era un sognatore professionista, quello là. Non puoi mica metterci tutta la tua vita nei testi delle canzoni che scrivi. E se non ti capitasse più niente , di cosa scriveresti? Scriverei quello che vedo capitare agli altri. Avrebbe risposto così The Boss, quando ancora non sapeva che quella canzone che avrebbe suonato per la prima volta quella sera, sarebbe stata presa in prestito dalle vite di tanti come lui. L’aveva scritta per Angelina. E l’aveva immaginata (o forse l’aveva davvero vista così) con un vestito leggero, mentre ballava una canzone di Roy Orbison.
Lo sai perchè sono qui- Le aveva detto quella sera
E anche se sei spaventata, abbi fiducia in me. Stanotte c’è magia, possiamo farlo. –
Non erano certo eroi, Bruce e Angelina, o come diavolo si chiamava lei ma,
ho una chitarra – le aveva detto lui
e se riesco a suonarla come il mio cuore suona per la libertà e per i miei sogni, allora sì che andar via sarà stata una buona idea.
Andiamo via, fuggiamo da questo posto di perdenti. Wings for wheels. Abbiamo ruote al posto delle ali –
Titolo: Wings For Wheels. E il pubblico la amò.
Quella notte del 5 febbraio 1975, tutti i presenti al Mount Point in Pensilvannya, furono d’accordo nel dire che non c’è città di perdenti che tenga, se sei un vincitore. E applaudirono così forte, che apparve chiaro che quella canzone lì sarebbe stata il motivo ispiratore di un album intero. Born To Run. Nato per correre.
Magari, avrebbe cambiato il nome, non Angelina ma Mary, si Mary. E il titolo… il titolo… Thunder Road.
Prima canzone del lato A. in un disco che racconta di
come si corre verso i propri sogni. E se Thunder Road è l’obiettivo, allora quel disco lì è l’unico della storia che si apre con i titoli di coda.

Tags: 5 febbraio 1975, boss, Bruce Springsteen, Caffè Nero, Championship Vinyl, e-street band, italian web radio, main point, radio rock, Rock, roy orbison, thunder road

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more