• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Damon Albarn: Lonely Press Play

Avevamo potuto ascoltare alcune delle canzoni del nuovo album di Damon Albarn, in uscita il 28 Aprile, in anteprima al Sundance Festival. La versione acustica, solo voce e chitarra non aveva però potuto restituire l’atmosfera elettronica che pervade l’intero lavoro, iniziando da questa Lonely Press Play. Questo il video ufficiale.

Nota a margine:
La grande “Bellezza” così decantata in questi giorni, non si presta a facili disquisizioni, altrimenti non sarebbe tale grande bellezza. Sarebbe piuttosto il “Godimento” del senso comune. Lo “Stupore” di chi guarda, o ascolta o tocca o assapora. Quella “Bellezza” tradotta in percezione umana, e solo di quella si sta parlando da settimane, non rende giustizia al concetto di divino, ma ne è la più becera banalizzazione. Lo sfogo ce l’ho in canna da giorni, e non lo so argomentare a dovere, altrimenti mi sarei laureata in filosofia, e oggi mi inviterebbero nei talk show per combattere la banalizzazione di concetti assoluti, rischiando però un “blablabla” di bruttezza. E’ il duro lavoro del filosofo, ma qualcuno dovrà pur farlo. Non io. Molto più semplice a questo punto, appare il ruolo del matematico. Non sono purtroppo neanche un matematico, il quale, lui sì, puo’ dir la sua sulla Bellezza, senza rischio di banalizzazione alcuna, piuttosto di incorrere nell’incomprensione da parte di molti. Ma è questo il punto: dove c’è comprensione non c’è Bellezza. Ed ecco che il Teologo la spunta: tira fuori la Fede e vince a mani basse su tutti. Su Sorrentino, su Fibonacci, su Dostoevskij, su Tolkien, su Clio Make Up. Su Lynch forse no, ma questo è un altro post. Non sono un teologo, peccato. Neanche Damon Albarn. Ma, e vai a capire come ha fatto, m’ha tolto d’un lampo d’impaccio con questa canzone qui. Non nell’ascolto, nè nella visione delle immagini. Piuttosto in quel che resta di lei. Ascoltarla. Poi scendere le scale. Fare le faccende di casa. Pensare ad altro. E all’improvviso ricordarla. Non voglio impararla a memoria mai. E questa è l’argomentazione che cercavo.
Barbara Venditti

Wasabi Radio Damon Albarn: Lonely Press Play 4 March 2014
User rating: 4 (0.8 votes)

Tags: Brand New Tracks, Damon Albarn, Everyday Robots, lonely press play, reviews

Share!
Tweet

Comments

comments

  • Best Of The Week

    Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.
    Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more