• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Gypsy and The Cat – The Late Blue

644014_526046510743329_519291379_n-600x600

Non mi piace iniziare con una domanda, ma stavolta è utile, poichè se la riposta a questa non sarà sì, potete benissimo evitarvi la lettura di queste poche righe sull’ultimo lavoro del duo di Melbourne Gypsy and the Cat. Bene: vi era piaciuto Gilgamesh, il primo degli stessi Gypsy and The Cat? Time to Wander, Jova Vark, the Piper’s Song… ricordate? Un Londra impazzita al debutto e poi qualche buon airplay nelle radio australiane. Vi era piaciuto, bene. Quindi questo vi piacerà di più. Eh sì, perchè a differenza della litania consueta che recita “Il secondo album è sempre il più difficile”, queste giovani band pop, indie, dream pop, ispirate alle atmosfere shoegaze con accenti sixties e allo stesso tempo inequivocabilmente eighties, dopo aver riempito le fanzine indiepop del genere “ascolto band che ancora non esistono” , diventano improvvisamente famose, al secondo o terzo lavoro con un singolone da classifica. Ed è una gioia. Almeno lo è per chi ha come unico obiettivo quello di un ascolto piacevole e di qualità, indipendentemente dal fatto che arrivi dalla radio nel supermercato o dalla soffitta polverosa dell’amico nerd. Riempiamo le classifiche di: Young The Giant, Of Monsters and Men, Electric Guest e smettiamola di dare la colpa al mercato se la buona musica non trova il suo spazio! E’ colpa degli snob che la vogliono fuori dalla portata di tutti ad ogni costo. Finito il pippone sullo snobismo degli indie-maniaci, passiamo al disco. E’ piacevolissimo, divertente, sognante in molti punti. Il dream pop non lo abbandonano neanche loro, visto ormai pare essere un tratto distintivo degli anni ’10 (iniziamo a chiamarli con il loro nome sti anni, no?) e questo è evidente più in tracce come Valleys of Kashmir e Soul Kiss che in tutto il disco che è in effetti Pop. L’apertura affidata a Only in December, conquista. E’ come se ci dicesse: siediti, ascolta qua e batti col piede se ti va, se poi vuoi ballartelo buon per te. Poi, di certo Bloom piacerà ai nostalgici dei Cure di Disintegration, anche se il paragone è azzardato (ma funzionale), e qualcuno storcerà un po’ il naso sulla banalità della batteria in Zombie World. D’altra parte cosa c’è di più banale degli Zombies in questo periodo? Piace il singolo, Sorry e nessuno si sorprenderà di vederlo in classifica quanto prima, anche se è la title track quella che li lancerà nell’olimpo del Pop. Posso stare a girarci intorno per mezz’ora, ma è in definitiva un disco perfettamente rappresentato dall’immagine di copertina: la giusta miscelazione cromatica ad attirare l’attenzione e l’equilibrio tra gradevolezza e gridolini. Mai intellettuale come un disco di The Shins, ma sufficiente a far demordere al primo ascolto i fan dei Maroon5. Questi Maroon5, perchè quelli di Songs About Jane erano più o meno come i Gypsy and The Cat oggi. Auguriamo ad entrambi un futuro radioso.

Tracklist
01 – Only in December
02 – Bloom
03 – Broken Kites
04 – The Late Blue
05 – It’s A Fine Line
06 – Sorry
07 – Valleys Of Kashmir
08 – Soul Kiss
09 – Zombie World
10 – When Micky Came In

Barbara Venditti

Tags: Barbara Venditti, Bloom, Cure, Disintegration, dream pop, Gypsy & The Cat, Gypsy And The Cat, indiepop, italian web radio, Maroon5, Melbourne, Of MOnsters and Men, Only in December, rock radio, Shoegaze, Songs About Jane, Sorry, The Late Blue, Wasabi Radio, wasabiradio, Young The Giant, zombies

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more