• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

The Vaccines: Come of Age

Come of Age, cioè il raggiungimento della maggiore età. Pretenzioso per quattro ragazzetti londinesi che strimpellavano solo fino a qualche mese fa. Strimpellavano alla grande con una domanda lecita e un po’ sbruffoncella: “What Did You Expect From The Vaccines”. Cosa vi aspettavate dai Vaccines? Risposta: che ci facciano ballare e divertire e far sentire qualche chitarra suonata come se la musica non l’avesse scritta nessuno, ma girasse nella testa e nei piedi.Detto, fatto. Esordio grezzo, da prove con gli amici in garage, da istinto animalesco che sa tanto di talento. Bene, bravi, bis. Arriva il bis, a meno di un anno da quella domanda tanto strillata nei concerti e subito è vanto: Come of Age. Ue’ ue’, siamo cresciuti, sa’? Ascoltato il singolo No Hope vien da dire: bene, bravi, tris! Ma se la tanto osannata maturità fosse l’unico vero problema? Maturità è anche astuzia, in alcuni casi. E l’astuzia qui è tutta nella mossa di affiancare alle sonorità indierock e sixties senza fiato, alcuni brani di “respiro un po’ più ampio” come direbbero quelli che scrivono le recensioni facili. Il respiro ampio lo pigliano in studio, sedendosi prima a tavolino e decidendo. Pare di sentirli “Allora, piazziamoci subito due pezzi che c’erano avanzati dal disco precedente, o almeno che hanno quel sapore lì e subito No Hope e I Always Knew. No facciamo tre, anche Teenage Icon, ma che sappia un po’ più d’America alla maniera di Strokes. Smarmellami un po’ la pedaliera della chitarra, ma aggiungici una melodia che potrebbe aver scritto BUddy Holly. Poi, ferma tutto. Ballatona acustica, con tamburello tamburellante e bridge in farsetto, perfetta per le adolescenti. Intendiamoci, questo è un disco inglese molto invidioso dell’America, quindi è anche garage. Ghost Town. Ben detto. Ah, che sappia di Madness però, sennò i fanatici del britpop non li prendiamo. Anzi facciamo pure un pezzo proprio britpop: Aftershave Ocean, e la batteria me la allarghi a un certo punto come se fossimo gli Oasis. Ma la domanda è: Siamo indie? Siamo rock? Be’ prima di tutto Pop, quindi eccoti Weirdo. Un po’ cupi però, che fa tanto anni ’80, con un mood bad. Bad Mood. Change of Heart part2 per ricomporsi, un po’ di ’70 con i Wish i Was a Girl e chiusura con quella canzone che i Kasabian ci invidieranno fino alla morte: Lonely Word. Capito? Chitarre, America, britpop, batteria banale ma che funziona, synth dove servono, voce e melodia come se piovesse, Pop ma che sia indie e che ci procuri tante donne ai concerti.” Justin, Justin, Justin… davvero l’avete fatto così il disco della maturità? La domanda buona a questo punto è : che vi aspettavate dai Vaccines che hanno avuto tanto successo? Un po’ questo e a tanti non piace poi tanto. Ma se infine ogni recensione è anche un’opinione, dopo aver sbandierato ai quattro venti il disappunto paventato da un’ipotetico studio a tavolino di un disco che deve vendere prima che l’onda sia passata, magari mi è concessa una piccola digressione. Eccola: cosa è bello in disco perchè sia bello? Che lo si possa ascoltare e goderne prima di ogni cosa. Bene, allora questo disco è un disco bello. T’amo pio disco dei Vaccines. Ma qui lo dico e qui lo nego, pertanto nel contesto di una classifica annuale (best 2012), mai avrai più di un sette. Ti ascolterò di nascosto molto più di tutti gli altri però, e nessuno lo saprà. Shhh.

Tags: Best album 2012, britpop, Come of Age, I Always Knew, indiepop music, indierock music, Kasabian, Madness, No Hope, radio rock the vaccines, recensione, The Vaccines, Wasabi Radio, web radio rock, What Did You Expect From The Vaccines

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more