• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Wasabi’s Best Album 2011

bestalbums2011

Il 2011 è stato un anno sorprendente. Lo possiamo dire soltanto adesso che è al termine e che abbiamo avuto occasione di tirare le somme. Il lavoro d’inventario che ci ha tenuti impegnati nella scorsa settimana come ogni anno, è stato molto più faticoso che in passato. La memoria è un ingannevole spazio in cui spesso si inscatolano oggetti preziosi che restano in un angolo in favore dei soliti, vecchi, gloriosi “pezzi storici”. Questi campeggiano al centro della memoria con presunzione e facilità e ci portano a rimpiangere sempre lo stesso passato. Beatles, Doors, Stones, Hendrix, Pink Floyd. Da anni siamo sempre lì a piangere su quei mostri sacri degli anni sessanta e settanta ripetendo autisticamente, che dopo di loro la musica non ha saputo darci più emozioni. E invece, che sorpresa scoprire quanto questo 2011 sia stato ricco di spunti, di sentimento, di proposte da parte di chi ora s’affaccia nel panorama musicale e di chi invece torna dal passato con rinnovata energia. E allora, perchè sembra che intorno non ci sia più niente che faccia spalancare gli occhi nell’espressione di meraviglia, già al primo ascolto? Facile: quel che manca non sono le produzioni, sono le ricerche; sono le radio, che non hanno più il coraggio della proposta, ma soprattutto la voglia di indagare. Non tutte le radio, ma sfortunatamente quelle più “disponibili” all’ascolto popolare sì. Durante tutto l’anno Wasabi Radio, che vuole essere un radio rock, dove “rock” non sta ad indicare un genere musicale, ma piuttosto un’inclinazione alla ricerca e alla libertà, non ha perso occasione per curiosare tra le uscite discografiche, indipendentemente dal genere e senza preconcetti. Non ci siamo persi i Fleet Foxes è i Beirut, ma se ci chiedete se abbiamo ascoltato il nuovo disco di Tiziano Ferro, vi rispondiamo di sì. Non abbiamo guardato con nostalgia ai grandi ritorni, come quello degli Zombies con Blunstone e Argent, o quello dei Cars, ma li abbiamo ascoltati con rinnovato interesse, a volte trovando conferme a volte delusioni. Nel 2011 ci sono stati Vaccines, Fleet Foxes, Girls, Noah and The Whale, Wilco, Elbow, ma anche Coldplay, Lenny Kravitz, Ben Harper. Abbiamo visto Antony e Flea tornare a fare rock, il loro rock, nulla di nuovo, ma comunque inconfondibile. L’ambientazione sixties o seventies non è relativa al passato ma a un’atmosfera senza tempo che continua ad affascinare. In fondo Edison inventò la lampadina più di centotrenta anni fa, ma non stiamo tutti a rimpiangere i primi giorni in cui l’umanità accese la luce per la prima volta. Allo stesso modo ascoltare le vecchie belle canzoni di Peter Gabriel con una nuova veste, non ci impedisce di metter su i capolavori dei Genesis, quando vogliamo ascoltarli. Il bello della musica è che, a differenza delle parole dette, resta. Pertanto, perdonateci le brevi recensioni che accompagnano i dischi, a nostro avviso migliori del 2011, se non le troverete aderenti alla vostra opinione, ma ascoltatevi le canzoni, se non le conoscete ancora. Ricordando che per dire quale musica suona in accordo con il nostro cuore e con la nostra vita, bisogna prima ascoltarne tanta. Per fortuna non sempre si impone una scelta ad eliminazione diretta, ma in questo caso eravamo obbligati, ecco perchè accanto alla consueta classifica dei migliori venti, vi proponiamo anche il podcast dei “Second Best 2011″, che potete guardare in fondo a questa pagina, mentre per la classifica vi invitiamo a fare click sulla foto in alto. Wasabi Radio vi augura buon anno ed è sempre più felice di essere il vostro tempo musicale.

Guarda qui la puntata Best 2011

E qui la puntata “Second Best”

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more