• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

An Awesome Wave – Alt-J

Alt-J-An_Awesome_Wave

Eccoci qua , doveva arrivare questo momento. Il momento della band rivelazione, dell’anno. Arriva il Mercury Prize a dirci che loro sono il 2012, infatti se da qui in poi ogni album in questa classifica ha ragion d’essere ciascuna a modo suo, per il suo genere, indipendentemente dal periodo di uscita, quest’album è il sunto del 2012. I quattro ragazzi di Cambridge hanno fatto tutto da copione, nel vero senso della parola. Intanto si sono laureati, hanno studiato chi letteratura chi belle arti, poi hanno deciso di metter su la band. Cinque anni per trovare la formula matematica di questo disco. E’ il 2012, si entra nell’età del’Acquario, l’universo si trasforma, è l’alba di un nuovo ciclo, di un nuovo mondo. Matematicamente parlando l’uso della lettera Delta in Greco sintetizza il concetto di trasformazione, informaticamente parlando la lettera Delta con la tastiera è il risultato della combinazione Alt-J. Ingegnoso eh? Già detto ciò appare chiara una cosa: Gli Alt-J sono quattro nerd. Di quelli che un tempo venivano disegnati nell‘ immaginario collettivo come secchioni occhialuti senza amici e senza donne. Quelli che oggi sono, nel campus, i ragazzi più trendy, sexy, interessanti e creativi. Cosa sia cambiato dagli anni ’80 a oggi è chiaro: web, tecnologia e matematica sono legati alle forme d’arte più apprezzate al mondo, cioè la musica e le applicazioni per l’iPhone. Soprattutto le applicazioni per l’iPhone, ma anche la musica richiede spesso lo stesso impiego di formule. Cinque anni per un lavoro, fa pensare che i teoremi siano stati applicati tutti, i test effettuati, e le dimostrazioni inverse abbiano confermato l’assioma. Chitarre, voci, basso, tastiera e batteria, sono gli stessi del rock’n’roll, ma qua funzionano in modo diverso. E’ un altro rock’n’roll questo, dove a unirsi non sono folk, bluegrass, country, e soul, ma: musica classica, musica elettronica, trip hop, post rock, folk, shoegaze, pop, rock bass, ennio morricone, e una buona dose di Franco Battiato. Sia Morricone che Battiato si troveranno inizialmente un po’ sperduti nel frastuono di questa Babele, ma dopo poco sguazzeranno nel sound del 2012 come Alice nel Paese delle Meraviglie tra i Palmipedoni. Un disco meraviglioso, da stare quasi in prima posizione in questa Best Album 2012, se non fosse per Fiona Apple prima di tutto e poi per il fatto che questa è l’Italia, non il Paese delle Meraviglie e quindi ancora non siamo pronti. Onestamente, non siamo pronti. E’ troppo bello questo album per noi che amiamo ancora la New Wave. Quando ci passerà non vorremo altro che An Awesome Wave.

Wasabi Radio
Wasabi Radio An Awesome Wave – Alt-J 30 December 2012

La meccanica del cuore. L'algoritmo funziona e fa innamorare.

3.5
User rating: 3.5 (6 votes)

Tags: Alt-J, an awesome wave, Best album 2012, Delta, dubstep, greco, nerd, Recensione an awsome wave alt-j, trasformazione, trip hop, Wasabi Radio

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(23)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more