• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
HomeREVIEWS

REVIEWS


Latest album, singles and MP3 reviews of pop and rock, jazz,urban and electronic music

REVIEWS
alt-J-This-Is-All-Yours-Signed
0 Comments

Alt-J : This Is All Yours

This is all Yours degli Alt-J non è An Awesome Wave. Ma, del resto, quale altro disco lo è? Però è molto bello. Un esperimento sinestetico perfettamente riuscito. E nasconde un indovinello divertente che appassionerà cinefili e letterati.

REVIEWS
damonvid640
0 Comments

Damon Albarn: Lonely Press Play

La grande “Bellezza” così decantata in questi giorni, non si presta a facili disquisizioni, altrimenti non sarebbe tale grande bellezza. Sarebbe piuttosto il “Godimento” del senso comune. Lo “Stupore” di chi guarda, o ascolta o tocca o assapora. Quella “Bellezza” tradotta in percezione umana, e solo di quella si sta parlando da settimane, non rende giustizia al concetto di divino, ma ne è la più becera banalizzazione.

REVIEWS
Pixies-EP-2-cover
0 Comments

Pixies: Greens and Blues

Il video di ” Greens and Blues “, l’ultimo singolo estratto dall’Ep dei Pixies, ha come protagonista l’ultimo uomo sulla terra che annoiato, tenta di passare il tempo, come puo’. […]

REVIEWS
coldplay-magic-608x608
0 Comments

Coldplay: Magic

Uscirà il 19 maggio 2014 il nuovo album dei Coldplay e si intitolerà Ghost Stories. Il 25 Febbraio la band di Chris Martin aveva pubblicato a sorpresa il videoclip di Midnight, brano dalle atmosfere molto intimiste e dal sound elettronico, che un po’ aveva lasciato perplessi quanti li seguono da anni. L’annuncio del 3 Marzo è invece accompagnato da questa Magic, singolo apripista, che, pur confermando la direzione elettronica che va prendendo il loro nuovo sound, ha atmosfere spiccatamente pop.

REVIEWS
biolar sunshine
0 Comments

Introducing Bipolar Sunshine

Reduce dall’esperienza quinquennale con i Kid British, Adio Merchant, arriva alla sue prime produzioni da solista com Bipolar Sunshine. Dopo l’Ep Drowning Butterflies, per l’esordio con la Aesthetics, esce ora il nuovo singolo “Where Did The Love Go”. Di Manchester, poco più che ventenne, voce che ricorda il soul e sonorità che mescolano il rap con il rock e il brit pop. Una specie di strano incrocio tra Mike Skinner e Damon Albarn.

REVIEWS
High Hopes Cover
0 Comments

Bruce Springsteen: High Hopes

La mano di un “intruso provvisorio” nella E-Street Band s’è unita alla mano di Bruce e tutto è cambiato. E’ Tom Morello la musa ispiratrice di High Hopes.

Best Of 2013
Cover2013
0 Comments

Best Of The Year 2013 – Podcast

Podcast integrale della trasmissione in diretta il 31 dicembre 2013, per scoprire le classifiche dei 20 albums migliori del 2013 secondo Wasabi Radio, quella dei migliori dieci di musica italiana e la canzone, delle 50 selezionate da Wasabi, che merita il titolo di “canzone dell’anno”. Conduce Barbara Venditti

Best Of 2013
Mustaches
0 Comments

Best Tracks Of 2013

Il 2013 in musica. Le cinquanta non migliori, ma più rappresentative, canzoni secondo Wasabi Radio di un anno stropicciato, cupo, rock, arrabbiato, malinconico, nostalgico, avveniristico, soul, elettronico e allo stesso tempo così Ottanta da sembrare persino felice. Playlist disponibili su Youtube e su Spotify, ma soprattutto come si faceva ai vecchi tempi: sulla radio.

REVIEWS
Best Of The Year
0 Comments

Best Albums and Tracks of 2013

Anche quest’anno autori, speakers e deejays di Wasabi Radio, forti dei suggerimenti arrivati degli ascoltatori, sono sopravvissuti alla riunione in cui si decide il meglio di un anno intero. I risultati di cotanto sforzo, già intuibili nelle recensioni degli album qui anticipate e nella tracklist delle migliori 50 canzoni, saranno presentati con dovizia di particolari, il 31 dicembre 2013, rigorosamente in diretta, alle 17.00, anche in video!

REVIEWS
Manic-Street-Preachers-Rewind-The-Film-600
0 Comments

Manic Street Preachers: Rewind The Film

Postacrds From A Young Man aveva ottenuto critiche feroci. Poi due ottimi Greatest HIts e adesso eccoli più acustici, morbidi, senza dubbio pop, intensamente folk. Di facile ascolto. E gradevolissimi. Con Richard Hawley a far da compendio ad un disco davvero inglese. Promossi comunque. Un po’ noiosi forse, ma è un peccato veniale se confrontato alle ottime prove di 3 Ways To Despair e Monorbier.

Best Of 2013
71rdfAC5juL._SL1500_
0 Comments

Pearl Jam: Lightning Bolt

Lightning Bolt è il disco di Eddie. Ma non l’avrebbe mai fatto senza i Pearl Jam. Non si puo’ sembrare migliori di quando si aveva la forza dei vent’anni. Ecco perchè non è certo il disco migliore dei Pearl Jam. Ma si puo’ essere migliori di quello che al tempo si credeva che si sarebbe diventati. Quindi è il disco migliore che i Pearl Jam potessero fare negli anni 2000. E non è poco.

Best Of 2013
haim-days-are-gone
0 Comments

Haim: Days Are Gone

Madonna, Shania Twain e le Bangles intorno a un tavolo decidono del loro futuro. Telefonano ad Alanis Morissette e le chiedono se ha un’idea. Lei è troppo impegnata a postare foto della sua famiglia su twitter ma si ricorda di un amico che le aveva parlato di tre ragazze che suonavano nel garage di casa a Los Angeles.

Best Of 2013
Cover-album-STING-Last_Ship_Photo_Text
0 Comments

Sting: The Last Ship

A Sting, mancava un musical per Broadway, ispirato alla crisi dei cantieri navali nell’Inghilterra degli anni Ottanta. Questo album ne è la versione pensata in canzoni. Racconta storie semplici, di operai e impiegati e le racconta quasi esclusivamente in versione acustica, senza risparmiarsi autocitazioni che sottolineano come sia sempre stato vicino a quel sentire, a tratti malinconico, dei menestrelli. Atmosfere folk prima di tutto, e poi il jazz qui e lì, e qualche accenno funky, ma sempre puntando al racconto, alla voce che scivola leggera sulle melodie pensate forse più per il teatro che per l’ascolto in salotto.

Best Of 2013
png;base64424f7224f6b3b2e8
0 Comments

Drake: Nothing Was The Same

Riduttivo classificarlo come un disco Hip Hop. Nothing Was The Same è il manifesto dell’essenza “Drake”: soul, r&b, rap, intreccio di parole, fraseggio godibile e ugola da baci. Con testi da cultori e melodie da classifica.

Best Of 2013
AM Arctic Monkeys
0 Comments

Arctic Monkeys: AM

E’ molto bello il secondo disco americano degli ex-eroi del nuovo britpop. Dissero che Alex Turner sarebbe potuto diventare il nuovo Damon Albarn. Povero Alex. Confronto disarmante. “Meglio andare in America” deve aver pensato.

Best Of 2013
9894_29_pages_04_2925_436x330
0 Comments

Chvrches: The Bones Of What You Believe

Se non vi piace il synthpop non compratelo. Poi però quando ascoltandoli in radio direte “Bello ‘sto pezzo! Ma che è un inedito dell’85 di Madonna con gli Erasure?”, non dite che non vi avevo avvertito. L’album uscirà il 23 settembre.

Best Of 2013
1975
0 Comments

The 1975: The 1975

Una giovane band pop-rock da Manchester. Perfetta la collezione di brani dell’album, che arriva dopo un più che convincente Ep, spaziando tra il power-pop, le ballad e l’indierock ancora tanto inglese, che piace però all’America e alle classifiche. Il migliore esordio pop del 2013, secondo Wasabi Radio.

Best Of 2013
Liquid Spirit
0 Comments

Gregory Porter: Liquid Spirit

Questo Liquid Spirit è senza dubbio il suo disco jazz più soul, dei tre, prodotti fino ad ora. E come la musica soul, che appunto significa “anima”, ti avvolge senza sovrastarti mai. Entra nel profondo e più giù. Lo fa vibrando in pezzi come la title track, o Movin’, o la sua versione di Musical Genocide. Nelle ballate come Hey Laura, che Bill Whiters tanto ispira, quasi quanto Brown Grass. Nella gioia leggera di Wind Song, nel modo di rendere viva, brillante, il classico The “In” Crowd. Nella tristezza, a volte, che però non guasta la gioia di questo disco, anche con brani come Water Under Bridges. Nei temi che spaziano dall’amore perduto o ritrovato , alla fiducia nei valori di libertà e equità, come in Free, ispirata a Martin Luther King.

Best Of 2013
hires_sticky_wickets (1)
0 Comments

Duckworth Lewis Method: Sticky Wickets.

L’importanza di saper giocare a Cricket per chi è appassionato di musica pop rock britannica. Jeff Lynne si è strappato i capelli per non averlo prodotto lui.

Best Of 2013
wpid-Queens-of-the-Stone-Age-Like-Clockwork
0 Comments

Queens Of The Stone Age: … Like Clockwork

Ora, un disco che inizia con i puntini di
sospensione significa “Dunque, dove eravamo?” . Eravamo al 2002, c’erano anche
Dave Grohol, Nick Olivieri e Mark Lanegan. Sembra la barzelletta con
l’italiano, il francese e il tedesco che si incontrano nuovamente dopo undici
anni. Ma non fa ridere. Anzi, forse sì. Ridere di gioia.

Older posts
Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more