• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Arctic Monkeys: AM

AM Arctic Monkeys

E’ molto bello il secondo disco americano degli Arctic MOnkeys: AM. Gli Arctic Monkeys: gli ex-eroi del nuovo britpop. Facciamo un salto indietro di cinque dischi e ricordiamoci di quando qualcuno osò pensare che Alex Turner sarebbe potuto diventare il nuovo Damon Albarn. Povero Alex. Confronto disarmante. “Meglio andare in America” deve aver pensato. Questo era il commento semiserio iniziale. L’ho messo subito così ora potete leggere la recensione in pace.
AM, ancora una volta con lo zampino di Josh Homme, conferma la volontà delle scimmiette polari, di coprire un territorio vasto, come quello delle sonorità che definiscono l’ampio panorama musicale americano, tenendo comunque nascosto tra le dita filo d’Arianna, che li lega alla Regina. Sempre più vicini all’America nera del blues e dell’R&B, giocano con le canzoni passando dalle atmosfere del deserto, a quelle delle vallate, fino agli spazi davanti all’oceano. Lo fanno con agilità tale che, non si soffre affatto la peripezia del saltare da un genere all’altro. E’ l’America del resto. Quella dei Black Keys e quella dei rappers, che pure quando non convivono pacificamente, almeno si tollerano a vicenda. E su tutta questa voglia di fare rock’n’roll, cala silenzioso e trasparente il velo dei britannici che l’hanno conquistata l’America, come gli Stones e i Led Zeppelin. Do i Wanna Know?, che apre l’album, è subito una dichiarazione d’intenti, anche nell’aver anticipato l’uscita. Chiarisce che siamo negli States. Mentre R U Mine?, messa lì subito dopo, fa capire che sanno fare anche quello che facevano nei primi due dischi. In One For The Road, giocano con Josh Homme a fare il verso a Mick Jagger mentre il ritmo incalza e punta al cuore. Ci sono anche momento più deboli come Arabella e Fireside che eprò chiariscono la maturità nei testi, riflessivi stavolta e non più scanzonati. Bella la prova del contrasto voce, chitarra in I Want It All, come se la voce fosse un po’ in difficoltà, ma solo per far capire che tutto annaspa sotto il peso delle note. No1 Party Anthem è il capolavoro del disco, ed è forse un po’ un omaggio a Lennon. Mad Sounds la ballata che non poteva mancare e Why’d You Only Call Me When You’re High il singolo perfetto, quelloc he piacerà anche a chi sarà troppo pigro per ascoltare tutto l’album. Divertente Snap It Out, perchè i Beatles ne sarebbero orgogliosi. Knee Socks è l’ultima tirata prima dell’arrivo e I Wanna Be Yours, la vera canzone d’amore, messa lì per ultima perchè si possa avere un po’ di tempo a disposizione poi per smaltire lo zucchero in eccesso, l’unica forse che sembra essere di troppo. In sostanza 12 buone canzoni di pop rock americano fatto ad arte da Inglesi che hanno studiato la lezione e poi l’hanno voluta dimenticare per andare sulla strada. On The road, appunto. Voto alto. Sarà un disco alto anche in classifica Best 2013. Vi abbiamo avvertiti. Ma quando Wasabi Radio sceglie i dischi migliori dell’anno,a spetta fino al 31 dicembre. Attento Alex, non puoi sapere se spunterà il nuovo “nuovo Damon Albarn”.

Barbara Venditti per Wasabi Radio

Giudizio Complessivo
User Ratings
Wasabi Radio Arctic Monkeys: AM 22 September 2013
4.7
User rating: 4.7 (2 votes)

Tags: Alex Turner, Am, Arabella, arctic monkeys, Beatles, Best albums of 2013, Damon Albarn, Do I Wanna Know?, Fireside, I Wanna Be Yours, I Want It All, Josh Homme, Knee Socks, Led Zeppelin, Mad Sounds, No. 1 Party Anthem, One for the Road, R U Mine?, Rock, Snap Out Of It, Stones, Wasabi Radio, Why’d You Only Call Me When You’re High?

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more