• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Sting: The Last Ship

Cover-album-STING-Last_Ship_Photo_Text

Questo disco fa parte dei tre album “sui generis” inclusi nella classifica Best Album Of 2013, che si attiene ad atmosfere più pop rock, tipiche di Wasabi Radio. Esclusivamente per questo motivo è presentato nelle tre ultime posizioni della classifica, poiché difficilmente confrontabile.

Torna a scrivere le sue prime canzoni dopo dieci anni, Sting. Dal 2003 qualcosa gli aveva impedito di comporre e come lui stesso ha più volte raccontato alla stampa, portare a termine la composizione di questo disco è stato per lui molto faticoso. Avrebbe potuto ricominciare con qualcosa di più semplice forse. Ma questo è quel che vien da dire a chi, come noi, comuni ascoltatori, sfugge l’importanza di aggiungere sempre qualcosa a quel che si è già detto. Il rock, il pop, la newave, poi la world music, un po’ di jazz, le incursioni nella classica, la musica rinascimentale e i liutai, l’orchestra. Mancava un musical per Broadway, ispirato alla crisi dei cantieri navali nell’Inghilterra degli anni Ottanta. Questo album ne è la versione pensata in canzoni. Racconta storie semplici, di operai e impiegati e le racconta quasi esclusivamente in versione acustica, senza risparmiarsi autocitazioni che sottolineano come sia sempre stato vicino a quel sentire, a tratti malinconico, dei menestrelli. Atmosfere folk prima di tutto, e poi il jazz qui e lì, e qualche accenno funky, ma sempre puntando al racconto, alla voce che scivola leggera sulle melodie pensate forse più per il teatro che per l’ascolto in salotto. Quanto di più lontano possa esserci dal ritorno dello Sting di Nothing Like The Sun? Forse. Ma non è detto. E’ comunque il Gordon Sumner preferito di chi lo ama in versione raffinata. Il contrario del pop? Be’, strano a dirsi visto che i protagonisti delle canzoni qui narrate sono più “popular” che mai. Eppure no, di musica leggera, qui non si puo’ proprio parlare. Ma che meraviglioso disco di leggerezza pesante, questo suo!

Wasabi radio
Wasabi Radio Sting: The Last Ship 28 September 2013
3.5
User rating: 3.5 (3 votes)

Tags: Best Of 2013, besta lbum of 2013, Gordon Sumner, recensione, review, Sting, The Last Ship, Wasabi Radio, wasabiradio

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(23)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (22)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • Real Estate: Had To Hear
    had to hear

    Nuovo singolo e video per i Real Estate, che presentano con Had To Hear il secondo lavoro, Atlas.(14)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more