• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Visions – Grimes

Nel 1970, in occasione della celebre intervista ai Doors durante la presentazione di The Soft Parade sul canale televisivo Pbs, Jim Morrison rispose alla domanda sul futuro del rock’n’roll, facendo spallucce e dicendo, senza nostalgia nè preoccupazione, che aveva fatto il suo tempo. Si sarebbe tornati al roots, ai singoli generi dalla cui fusione il rock’n’roll era nato e poi finalmente si sarebbe iniziato a guardare alla musica elettronica, l’unica vera protagonista degli anni a venire. Joe Strummer, dopo aver visto il mondo da su in cima e e iniziato la discesa ripida un attimo dopo, tornò a credere in quel che vedeva davanti ai suoi passi solo quando scoprì la techno, una vera illuminazione per un uomo che aveva ancora tanto da dare alla musica. Oggi noi li amiamo entrambi e suoniamo le loro canzoni. Loro forse invece, in casa nel 2012 avrebbero il disco di Grimes. Di Atom For Peace anche e di altri mostri sacri che scrivono elettronica con la E maiuscola. Ma a loro piacerebbe Visions di Grimes più degli altri. Perchè è il disco del nostro tempo. La leggerezza nella complessità. Claire Boucher, di Montreal, ha 24 anni e a quell’età la vita è già complessa anche se non è il 2012. In più, da anni, gira i suoi video, disegna i suoi vestiti, dipinge quadri ed è coreografa dei suoi balletti. Viene in mente che forse questo disco l’ha fatto perchè le serviva qualcosa da cantare mentre ballava con quei suoi vestiti nei suoi video. Così s’è messa pian piano nella sua cameretta e l’ha fatto con GarageBand. Ha pensato che dovesse essere un disco giusto per i capelli rosa, per la copertina disegnata già che avessero il sapore del trapasso e quindi del cambiamento, per i video in cui gioca col fuoco e con i serpenti, senza però nè citare Lynch (che adora) nè Mariah Carey di cui è fan. Piuttosto, certo, se proprio dovevano esserci i synth meglio gli anni ’80 che gli anni 2000, e comunque il dream pop tanto osannato in fondo è una rottura di balle, quindi non esageriamo. Deve aver pensato questo. Poi ha pensato di metterci la voce eterea, l’intonazione un po’ fuori dagli schemi di Cyndi Lauper, lo slancio pop dei Blondie. E invece no. E’ chiaro come il sole che non se l’è studiata a mo’ di collage. Già avere un amore smodato per Lynch da un lato e per Mariah Carey dall’altro chiarisce l’intenzione. Terrorizzata e luminosa, quindi terrorizzante e solare allo stesso tempo. Visioni universali non dei filosofi ma della parrucchiera sotto casa. Non le hanno in fondo entrambi le visioni, il filosofo e la parrucchiera? La differenza tra Claire Boucher e Lana del Rey è che la prima è tante idee in una persona, mischiate a creare qualcosa di suo, la seconda è fake. Mi rimprovero per aver ceduto alla tentazione di anglofilìa, ma se avessi detto “finta” non sarei riuscita con un solo termine a chiarire “l’intenzione di creare un collage di imitazioni nel tentativo di arrivare ad un’atmosfera instagram, assolutamente necessaria insiema ai capelli alla Nancy Sinatra, ad ammaliare internauti stanchi della realtà”. Di Lana del Rey ci sfugge in effetti la necessità delle labbra gonfiate. Di Grimes ci sfugge forse ogni cosa, ma è questo che rende il disco davvero gradevole.

Best 2012 #2
Voto 8.8/10

Tags: best 2012, claire boucher, Genesis, grimes, Jim Morrison, Lana Del Rey, lynch, montreal, oblivion, serpenti, visions, Wasabi Radio

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(26)

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(24)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (23)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • The New Pornographers: War On The East Coast
    Bill Bruisers

    Piacciono al Rolling Stone e anche a Pitchfork. E' un miracolo? No sono i New Pornographers.(16)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more