• HOME
  • ON AIR
  • RADIO

    Wasabi Radio

    WASABIRADIORadio: because of the passion. Free: as a result of a vocation. She sounds rock necessarily. And Jazz

    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC

    Best Of The Week

    jan28th

    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    bond Ambiences and cocktails ultravintage for a playlist Ultralounge.
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
  • HOME
  • ON AIR
  • RADIO
    • ABOUT
    • PROGRAMMES
  • MUSIC
    • BRAND NEW TRACKS
    • REVIEWS
    • PLAYLISTS
    • PODCASTS
    • NEWS
  • WASABI TV
  • ULTRAVINTAGE
    • COCKTAILS RECIPES
  • KEEP IN TOUCH!
  • WHY WASABI ?
Previous Next

Playlist February 2013


Sorry, content not available in English

C’è qualcuno che ritira fuori la psicadelia e altri che invece si concentrano nel superare il grande ostacolo dell’indie: le classifiche. E’ un mese di ritorni in molti casi, se il mese scorso abbiamo avuto David Bowie questo mese ci sono i Depeche Mode, che tornano, non senza critiche, con una ballad dal titolo Heaven. La trovate in questa playlist così come trovate il ritorno degli strokese con One Way Trigger, una canzone che davvero lascia spiazzati, per un paio di riconoscibili plagi , ma vi conviene ascoltare per giudicare, in fondo sono pur sempre gli strokes. Ingiudicabili invece The Flaming Lips, perchè come al solito non puntano a sorprendere ma a restre se stessi e cioè completamente fuori di testa. La sfida è guardare il video di Sun Blows Up Today, fino alla fine, senza incorrere nelle conseguenze tipiche da sostanze psicotrope. Non mancano i fenomeni del momento come Bastille e Palma Violets che comunque confermano una buona tenuta già da qualche mese, esattamente come per le nuove uscite di Toro y Moi e Tame Impala, il cui terzo singolo da Lonerism vi piacerà tanto, forse più per il video però. Sorpresa, sorpresa! Jim James dei My Morning Jackets esce con il suo disco da solista, ma in realtà l’aveva detto. Non è una sorpresa il fatto che Devendra Banhart, se esce con un sigolo subito va di diritto in programamzione su Wasabi e nenahce il fatto che prima o poi le gemelline canadesi Tegan and Sara avrebbero abbandonato quel gusto hipster dell’alternativismo a tutti i costi per gettarsi alla grande nel fantastico mondo delle classifihce. Closer, primo singolo da Heartrobe le porterà in alto o se non altro nei dancefloor.
Non delude Johnny Marr col suo secondo singolo nè Richard Hawley con il suo ennesimo. Il meglio del momento forse ha il nome di Alunagerorge, che stavolta è presente con ben due singoli in questa classifica, uno firmato da loro e uno che invece porta la firma sempre più ricercata di Disclosure. Restando i tema R&B, non potevamo ignorare il nuovo singolo di Jessie Ware, Wildest Moment, meraviglia, quasi come la collaborazioen tra Asap Rocky e Florence Welch. Si confermano eroi delle scene alternative Bat for Lashes, che escono con A wall, mentre Local Natives, non hanno nessuna presunzione eppure convincono.
Tutto questo ma molto di pù in una playlist cehe potete ascoltare in versione random o tutta d’un fiato, considerando però che i brani non sono inseriti in ordine alcuno se non quello della casualità e dunque alla fine un ordine c’è.

Tags: asap rocky, Barbara Venditti, closer, dave ghan, Depeche Mode, florence welch, heartrobe, heaven, i am kloot, il ritorno degli strokese con One Way Trigger, jessie ware, johnny marr, Lonerism, Playlist Febbraio 2013, Tame Impala, tegan and sara, Wasabi Radio, wildest moment

Share!
Tweet

Comments

comments

Winamp windows Media Player Real Player QuickTime

Best Of The Week

Una selezione dei brani migliori della settimana, tra più votate, proposte e anteprime.

Most voted this week

  • Elbow: Charge
    elbow

    Charge è il nuovo singolo per gli Elbow, da The Takeoff and Landing of Everything, già candidato a essere uno dei migliori lavori dell'anno.(23)

  • Future Islands: Season (Waiting On You)
    future islands

    Prodotto dai Beach House, Singles, l'album dei Future Islands da cui questa Season è estratta, è fin troppo entusiasmante per essere semplice pop rock. Nasconde di più. (22)

  • Temples: Move With The Season
    Temples-Sun-Structures

    Dall'album d'esordio della band inglese della nuova psicadelia, nuovo singolo per The Temples, da Sun Structures (21)

  • Annie Lennox: I Put A Spell On You
    Nostalgia

    Annie Lennox dedica un album ad alcuni standards e grandi successi del passato, tra cui questa I Put A Spell On You(18)

  • Earland Øye: Rainman
    rainman

    Earland Øye torna da solista dopo 11 anni con Legao, di cuiq uesta è il secondo singolo.(18)

  • East india Youth: Looking For Someone
    east india youth

    L'ambizioso album di debutto di William Doyle/ East India Youth, tra numerose contaminazioni elettroniche e un moderno cantautorato(18)

  • Pink Floyd: Louder Than Words
    louder than words

    Primo singolo da Endless River, album dei Pink Floyd del periodo di The Division Bell, mai edito. (17)

  • Spoon: Inside Out
    Spoon

    Gli Spoon sono "la band che non sbaglia un colpo", e non sbagliano neanche con They Want My Soul, da cui è tratto Inside Out. (17)

  • Dowling Poole: The Sun Is Mine
    bleak strategy

    Bleak Strategies, finanziato attraverso Music Pledge, supera le migliori aspettative di chi già conosce Dowling e Poole. Da avere.(16)

  • Real Estate: Had To Hear
    had to hear

    Nuovo singolo e video per i Real Estate, che presentano con Had To Hear il secondo lavoro, Atlas.(14)

Wasabi TV

Wasabi TV is active during the live shows. Turn it on by clicking on the image.

Follow Us

  • Copyright © 2008 Design by wasabiradio.com.
    SCF n° 89/10 SIAE n°1991/I/2013 AWR n° wra-35-02-1013
    • HOME
    • ON AIR
    • PLAYLISTS
    • PROGRAMMES
    • ABOUT
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more